RIASSUNTO CITI GPS
Agentic AI: Finance & the ‘Do It For Me' Economy
Autori: Ronit Ghose, CFA; Ronak S Shah; Sophia Bantanidis; Savina Chahal; Kaiwan Master; Prag Sharma; Catherine Zhai
Titolo originale: Agentic AI: Finance & the ‘Do It For Me' Economy
- Introduzione all'Agentic AI:
- L'Agentic AI rappresenta un'intelligenza artificiale capace di prendere decisioni autonome senza intervento umano, risolvendo problemi complessi in modo proattivo. Questo paradigma potrebbe avere un impatto maggiore sull'economia e la finanza rispetto all'era di internet.
- Fondamenti dell'Agentic AI:
- È alimentata da progressi tecnologici nella comprensione contestuale, nella memoria e nelle capacità multi-tasking. L'uso del termine "Agentic AI" da parte delle BigTech è aumentato di 17 volte nel 2024, con previsioni di crescita esponenziale nel 2025.
- Agentic AI e l'Economia "Do It For Me" (DIFM):
- L'Agentic AI potenzia l'economia DIFM, consentendo agli utenti di avere bot o agenti AI personalizzati per scegliere prodotti ed eseguire transazioni. Questa evoluzione potrebbe trasformare il lavoro, automatizzando compiti precedentemente esternalizzati.
- Investimenti e Crescita delle Startup:
- Nel 2024, il 37% dei finanziamenti di Venture Capital è stato destinato a startup AI. Agenti autonomi e collaboratori digitali hanno visto la maggiore crescita nell'attività di deal VC nel 2024, seguiti dall'AI generativa per il supporto clienti. Questa tendenza dovrebbe continuare, con BigTech e VC che faranno grandi investimenti in Agentic AI nel 2025 e oltre.
- Settori Coinvolti:
- Il settore dei servizi finanziari è il secondo maggior consumatore di AI generativa dopo il settore delle telecomunicazioni e dei media. Storicamente, le banche sono state le maggiori spendaccione in tecnologia (escluso il settore tecnologico).
- Fase Sperimentale e Prospettive Future:
- L'Agentic AI è ancora in una fase sperimentale, ma questo report offre spunti su ciò che si sta costruendo per la produzione futura. L'autore ha intervistato oltre 30 fondatori di startup AI, dirigenti di BigTech ed esperti esterni.
- Use Cases dell'Agentic AI nei Servizi Finanziari:
- Il report mette in evidenza alcuni dei principali casi d'uso dell'Agentic AI nei servizi finanziari, tra cui compliance, prevenzione di deepfake e frodi, onboarding e KYC, gestione patrimoniale, credito, flussi di lavoro di tesoreria e molto altro.
Il Volano dell'AI è in Movimento
- Funzionamento:
- L'AI sta guidando un potente volano tecnologico. I sistemi avanzati creano una migliore AI, accelerando le scoperte in informatica. Si prevede che il 2025 sarà l'anno dell'Agentic AI, con un impatto maggiore sull'economia e la finanza rispetto all'era di Internet.
- BigTech:
- Il report evidenzia come i riferimenti all'Agentic AI nelle BigTech siano aumentati di 17 volte in 12 mesi, includendo settori finanziari e non finanziari.
Altre considerazioni
- Agentic AI vs. AI Generativa: Mentre l'AI generativa si basa su prompt dell'utente, l'Agentic AI agisce autonomamente, prendendo decisioni ed eseguendo compiti specifici.
- Responsabilità: Le aziende devono assicurarsi che le operazioni di AI siano conformi con le normative sulla privacy dei dati.
Ti potrebbe anche interessare
Data Science: Infrastrutture Scalabili con Docker e Jupyter
Docker per la Data Science: Creazione di Infrastrutture Scalabili con...
IA Generativa Responsabile: Guida per Leader e Product Manager
Uso Responsabile dell'IA Generativa: Guida per Product Manager e Leader...
IA per PMI: Guida Efficace all’Implementazione
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIGITALIZZAZIONE NELLE PMI: UN QUADRO PER L'IMPLEMENTAZIONE...