SINTESI: Industries in the AI era
Autori: Neil Dhar, Salima Lin, Matthew Candy, Luq Niazi, Jacob Dencik
Titolo originale: Industries in the AI era
Questo studio esplora come l'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando dieci settori chiave, offrendo nuove opportunità di crescita, innovazione e competitività.
Punti Chiave
- Produttività vs. Innovazione: L'efficienza è un traguardo importante, ma la vera meta è la crescita e l'innovazione. Le aziende che si concentrano solo sull'efficienza rischiano di perdere grandi opportunità offerte dall'AI. L'85% dei dirigenti ritiene che l'AI favorirà l'innovazione del modello di business, mentre l'89% pensa che guiderà l'innovazione di prodotti e servizi.
- Trasformazione Specifica per Settore: L'AI sta diventando sempre più specifica per settore e impresa. Le aziende di successo stanno reinventando i loro business, trasformando i modelli operativi e tracciando nuovi percorsi di settore.
- Modello Operativo Potenziato dall'AI: Per guidare la disruption dell'AI, è necessario un modello operativo potenziato dall'AI. Il 79% dei dirigenti si aspetta che l'AI generativa abbia un impatto significativo sugli elementi fondamentali del loro modello operativo.
Superare i Miglioramenti Operativi
- L'AI sta evolvendo da assistente a strumento autonomo, capace di progettare flussi di lavoro e sbloccare opportunità.
- Spendere in AI non equivale a creare valore: è necessario ripensare processi e flussi di lavoro per sfruttare i vantaggi dell'AI.
- L'AI focalizzata sull'innovazione richiede un cambio di prospettiva da tattica a strategica, per reinventare il modo in cui il lavoro viene eseguito.
Settori Analizzati
- Banche e Finanza: AI per migliorare l'esperienza del cliente e la gestione del rischio.
- Telecomunicazioni: AI per ottimizzare le reti e il servizio clienti.
- Settore Pubblico: AI per migliorare l'erogazione dei servizi e la resilienza.
- Retail e Beni di Consumo: AI per personalizzare l'esperienza del cliente e ottimizzare la catena di approvvigionamento.
- Oil & Gas: AI per migliorare l'efficienza operativa e la sostenibilità.
- Utilities: AI per migliorare l'affidabilità della rete elettrica.
- Sanità: AI per migliorare l'efficienza clinica e amministrativa.
- Assicurazioni: AI per personalizzare i prodotti e valutare i rischi.
- Scienze della Vita: AI per accelerare la scoperta di farmaci.
- Automotive: AI per guidare la mobilità verso nuove destinazioni.
Capacità Essenziali dei Modelli Operativi Centrati sull'AI
- Valorizzare le Persone: Liberare i professionisti da compiti ripetitivi.
- Migliorare Continuamente i Processi: Eliminare i silos funzionali.
- Ottenere il Massimo dai Dati: Utilizzare architetture IT flessibili e piattaforme.
- Trasformare l'AI in un Gioco di Squadra: Integrare le capacità dei partner.
Linee Guida per l'Azione
- Non limitarsi ad aumentare i lavori con l'AI, ma reinventarli.
- Rinnovare le operazioni per renderle AI-first.
- Rendere la tecnologia pronta per l'AI.
- Aggiungere partnership che rafforzino la missione.
Esempi di Implementazione dell'AI
- NatWest: Utilizza AI generativa per un supporto clienti personalizzato, raggiungendo un miglioramento del 150% nella soddisfazione del cliente.
- Bharti Airtel: Implementa soluzioni AI per ridurre lo spam e gestire l'energia della rete.
- NASA e IBM: Collaborano per creare modelli geospaziali AI per analizzare immagini satellitari.
- Goodiebox: Utilizza AI per automatizzare le raccomandazioni di prodotti.
- Honda: Semplifica il trasferimento di conoscenze con AI per accelerare l'innovazione.
- GridFM Consortium: Utilizza AI per migliorare le operazioni della rete elettrica.
In Sintesi
L'AI rappresenta un'opportunità senza precedenti per trasformare i settori e creare valore. Le aziende che abbracciano l'AI in modo strategico, incentrato sull'innovazione e la collaborazione, saranno in grado di guidare la disruption e raggiungere nuovi livelli di successo.
Ti potrebbe anche interessare
Data Science: Infrastrutture Scalabili con Docker e Jupyter
Docker per la Data Science: Creazione di Infrastrutture Scalabili con...
IA Generativa Responsabile: Guida per Leader e Product Manager
Uso Responsabile dell'IA Generativa: Guida per Product Manager e Leader...
IA per PMI: Guida Efficace all’Implementazione
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIGITALIZZAZIONE NELLE PMI: UN QUADRO PER L'IMPLEMENTAZIONE...